Il parco fu istituito nel 1969 grazie anche al lavoro dello scrittore e attore scozzese Clive Williams Nicol. Tra il 1983 e il 1999 il Parco fu chiuso al pubblico a causa della guerra civile. Nel 1995 l'area fu estesa includendo le riserve di Mesareriya e Lemalino (portando l'area da 13.600 ettari a 23.200 ettari).
La specificità (e unicità) del Parco è data dalla presenza di alcune specie, animali e vegetali, endemiche ed in pericolo.
Tra gli animali sono state segnalate 21 specie di mammferi, tra cui 7 specie endemiche.
Tra queste il Lupo dell'Abissinia, il babbuino gelada e lo stambecco del Simien.La specificità (e unicità) del Parco è data dalla presenza di alcune specie, animali e vegetali, endemiche ed in pericolo.
Tra gli animali sono state segnalate 21 specie di mammferi, tra cui 7 specie endemiche.
Dal 1996 il sito è inserito nella lista dei siti patrimonio dell'umanità in pericolo a causa del calo delle specie native della regione.
Il Lupo dell'Abis

E' ritenuta una specie in pericolo.
Il Babbuino Gelada (Theropithecus gelada) è una scimmia che vive solo in Etiopia, nel

Lo stambecco del Simien (Capra walie) invece è un bovide che vive solo in Etiopia (ed esclusiv

Il parco è amministrato dalla Ahmara Parks Development and Protection Authority (PaDPA). Il Parco ha visto aumentare il numero dei visitatori negli ultimi anni (655 nel 1999, oltre 7.000 nel 2007). Nel 2006 erano 57 le guardie addette al parco.
Dal 1996 e fino al 2017 il sito è stato inserito tra i Patrimoni dell'Umanità in pericolo a causa di una strada che doveva passare al suo interno, di un aumento dell'invasione umana e di uno scarso sistema di management.
(siti patrimonio dell'umanità africani)
Nessun commento:
Posta un commento