Nel 1979 è stato inserito nei Patrimoni dell'Umanità UNESCO.
L'anfitreato fu costruito nel III secolo all'epoca del proconsole Giordano I (poi morto suicida a Cartagine), e poteva contenere 35.ooo spettatori (solo il Colosseo di Roma e il Teatro di Capua erano più capienti). Lungo 148 metri e alto 35 metri è un'edificio grandioso che al suo interno sviluppava un'arena da 65 metri per 40 metri (un pò più piccola d
i un campo da calcio, per intenderci)
Fino al XVII secolo l'anfiteatro restò più o meno intatto. Da allora le sue pietre furono usate per costruire altri edifici e in epoca più recente i Turchi usarono i cannoni per stanare i ribelli rinchiusi all'interno.
Alcune fonti affermano che di fatto l'anfitetaro non fu mai terminato.
D'estate si tengono regolarmente concerti all'interno della grande arena.

Fino al XVII secolo l'anfiteatro restò più o meno intatto. Da allora le sue pietre furono usate per costruire altri edifici e in epoca più recente i Turchi usarono i cannoni per stanare i ribelli rinchiusi all'interno.
Alcune fonti affermano che di fatto l'anfitetaro non fu mai terminato.
D'estate si tengono regolarmente concerti all'interno della grande arena.
1 commento:
BELLISSIMO
Posta un commento