L'etnia Toucouleur (chiamati anche Tukulor o Haalpulaar'en) e' un gruppo (appartenente alla grande famiglia dei Fulani) che vive in Africa Occidentale, in particolare nel nord del Senegal (dove sono circa il 10% della popolazione), oltre che in Mauritania, Mali, Guinea e Gambia. Sono complessivamente 1,4 milioni di individui. Parlano la lingua futa tooro, un dialetto del pulaar (Fula) una lingua della famiglia Niger-Congo, da cui peraltro deriva il nome Haalpulaar'en, "coloro che parlano pulaar". Molti di loro parlano anche l'arabo. Sono agricoltori stanziali - coltivano in particolare miglio e sorgo -, nonchè abili pescatori. La maggior parte di loro è di religione mussulmana (la conversione è avvenuta a partire dall'XI secolo), sebbene sopravvivono credenze tradizionali. Ancora oggi molti vivono ancora nelle aree rurali ma, le giovani generazioni stanno migrando verso le città. Hanno una struttura sociale complessa e molto rigida (i passaggi tra le varie classi sono infrequenti), divisa in quattro grandi classi ed ognuno di essa divisa in dodici caste. La classe più aristocratica è quella denominata torodbe, mentre la classe media, composta da pescatori, agricoltori e commercianti è chiamata rimbe. Nelle classi più basse vi sono i servi. Circa il 20% degli uomini toucouleur hanno più mogli, naturalmente i matrimoni avvengono rigidamente all'interno delle caste. I villaggi, generalmente piccoli, sono guidati dagli anziani aristocratici che formano una sorta di consiglio.


Vai alla pagina di Sancara sui Popoli dell'Africa
1 commento:
Caro Gianfranco, ti auguro di trascorrere un Natale pieno di felicità e serenità insieme ai tuoi cari. Un bacio.Ciaoooooo.
Posta un commento