Il Sifaka diadema (Propithecus diadema) è una delle specie più grandi di lemuri (può superare il metro di altezza) ed è anche la specie più a rischio di estinzione (sono oggi circa 100 le specie di lemuri che vivono esclusivamente in Madagascar e alcune isole vicine come le Comore).
L'IUCN (Organismo mondiale per la conservazione animale) inserisce il Sifaka tra le specie a rischio estinzione (classificazione endangered -EN, oramai verso la fascia di rischio successiva critically endangered -CR) poichè la popolazione si è dimezzata negli ultimi 30 anni (una generazione). Secondo alcuni studi è da considerarsi una delle 100 specie animali a maggior rischio di estinzione. Oggi la stima è che siano tra i 6.000 e i 10.000 i Sifaka esistenti. Il nome diadema deriva dalla presenza di una corona di peli che ne ricopre la faccia, mentre sifaka sembra essere la traduzione in una lingua locale del verso emesso da questo lemure. Un'altra caratteristica è il colorito bruno-rossastro di alcune aree del pelo.

Vai alla scheda della Lista rossa dell'IUCN
Vai alle immagini sul sito Arkive
Vai alla pagina di Sancara sugli Animali d'Africa
Nessun commento:
Posta un commento